Dopo i rinnovi e le cancellazioni della TV generalista per la stagione televisiva 2020-21, vediamo invece cosa accade nella TV via cavo e tra i servizi streaming e chi si è salvato in questo annus horribilis.

Dopo i rinnovi e le cancellazioni della TV generalista per la stagione televisiva 2020-21, vediamo invece cosa accade nella TV via cavo e tra i servizi streaming e chi si è salvato in questo annus horribilis.
Si è conclusa questa notte la 70^ cerimonia per la consegna dei premi Emmy con qualche delusione – in particolare, per quanto ci concerne, il mancato premio come attrice non protagonista in una serie drammatica a Yvonne Strahovski (The Handmaid’s Tale) – ma comunque con un forte segnale, nonché un allarme che le emittenti generaliste americane (ABC, CBS, FOX, NBC e The CW) farebbero bene a non sottovalutare, perché servizi streaming e TV via cavo, dominano ormai indiscutibilmente il mondo delle serie TV.
Prima dell’avventura e del successo di The People v. O. J. Simpson, non erano in molti a credere che Ryan Murphy potesse creare un crime show dal sapore documentaristico solido come American Crime Story ha dimostrato di essere. Dopotutto il produttore, noto per il suo amore per l’eccesso, ha cominciato a farsi conoscere grazie a serie come Nip/Tuck, Glee e successivamente Feud, che devono gran parte della loro notorietà proprio a questa sua caratteristica. Continua a leggere