Sulla fine di Doom Patrol, Titans e della DC TV | TvNews
Nel nuovo appuntamento con il nostro Podcast+ parliamo della cancellazione di Doom Patrol e Titans e del futuro della DC TV. [Ascolta il Podcast+]
Nel nuovo appuntamento con il nostro Podcast+ parliamo della cancellazione di Doom Patrol e Titans e del futuro della DC TV. [Ascolta il Podcast+]
Nel nuovo appuntamento con il nostro Podcast+ parliamo di cosa sia successo tra Jeremy Clarkson, noto conduttore di Top Gear (BBC) prima e The Grand Tour poi, e Amazon Prime Video e cose c’entrino i Duchi del Sussex. [Ascolta il Podcast+]
Nel nuovo appuntamento con il nostro Podcast+ parliamo del perché AMC stia cancellando così tante serie TV in quello che sta diventando ormai un preoccupante, ma prevedibile trend. [Ascolta il Podcast+]
Nel primo appuntamento del 2023 con il nostro Podcast+ parliamo del perché il co-showrunner di House of the Dragon avrebbe lasciato lo show dopo la 1^ stagione. [Ascolta il Podcast+]
Nel nuovo ed ultimo appuntamento con il nostro Podcast+ TvNews per questo 2022 parliamo di un interessante studio della Hub Entertainment Research e delle 5 lezioni apprese quest’anno dai servizi streaming. [Ascolta il Podcast+]
Per tutti coloro che sono cresciuti a pane e James Bond la sospensione dell’incredulità, quando si guarda una spy story, è cibo per l’anima. Quando quindi una serie come Tradimento (Treason nel suo titolo originale) ti fa dubitare del realismo dei suoi protagonisti, soprattutto per uno show che si prende sul serio come questo, forse potrebbe esserci qualche problema. [CONTINUA]
Nel nuovo appuntamento con il nostro Podcast+ parliamo dell’epurazione di HBO Max e del perché molte serie, Westworld compresa, stiano sparendo dalla piattaforma. [Ascolta il Podcast+]
La recensione di The Patient, miniserie disponibile su Disney+ dal 14 dicembre
Nel gergo televisivo i bottle episodes sono quegli episodi prodotti al fine di risparmiare usando pochi membri del cast regolare, ancora meno comparse (se non quasi nessuna) e soprattutto solo i set già a disposizione della produzione. Quando ben concepiti finiscono tuttavia per essere spesso delle piccole perle in cui uno show tende a rallentare, diventare più intimista e concentrarsi sui suoi protagonisti, proprio a causa di quei mezzi ristretti imposti dalle necessità della macchina produttiva.
The Patient, se il termine esistesse, sarebbe in un certo senso una bottle series, ma non tanto nell’accezione dello show che vuole fare economia, quanto piuttosto nella sua caratteristica di essere confinato in maniera claustrofobica all’interno di un unico, soffocante ambiente, soprattutto per il suo protagonista Steve Carell, nel ruolo del Dottor Alan Strauss. [CONTINUA]
Dal punto di vista strutturale non ci sono grandi differenze tra L’estate in cui imparammo a volare 2 e la prima stagione, lo show narra sempre la vita e l’amicizia di Tully Hart (Katherine Heigl) e Kate Mularkey (Sarah Chalke) in tre diversi periodi – i primi anni Settanta, gli Ottanta e gli anni Duemila – e resta disseminato di cliffhanger. Quello che c’è di nuovo, invece, è che questa seconda – come è già stato annunciato da Netflix – sarà l’ultima stagione dello show e che i suoi 16 episodi sono stati divisi in due parti, con i primi 9 disponibili dal 2 novembre ed i restanti 7 che verranno distribuiti nel 2023, a data da destinarsi. [CONTINUA]
Nel nuovo appuntamento con il nostro Podcast+ parliamo del ruolo di Sylvester Stallone in Tulsa King, una serie pensata per lui il cui protagonista fa molto più che somigliare all’attore. [Ascolta il Podcast+]