Archivi tag: olicity

Weekly Reviews Separatore

Weekly News 8_2020: lo speciale su Olicity e le recensioni con il finale di serie di Criminal Minds

Olicity, il fenomeno che ha investito Arrow e che amiamo odiare

Per molti anni uno degli argomenti più dibattuti di Arrow, la capostipite delle serie dell’Arrowverse che ha concluso la sua corsa il 28 gennaio dopo 8 stagioni, è stato senza dubbio Olicity, la ship costituita da Oliver Queen (Stephen Amell) e Felicity Smoak (Emily Bett Rickards), un inaspettato fenomeno che ha investito autori e pubblico e che ha sempre provocato sentimenti estremi, da un amore viscérale ad un odio atavico. Ma quali sono le ragioni di difensori e detrattori di Olicity? In questo speciale abbiamo provato ad analizzare questo fenomeno. [CONTINUA]

Supergirl 5×12 “Back From The Future – Part Two”: la recensione

La quinta stagione di Supergirl ci era stata introdotta come quella che avrebbe affrontato il tema dei rischi di un uso non oculato della tecnologia e, per quanto fosse sembrato attuale ed interessante, non è stato – a nostro avviso – sfruttato fino ad ora al meglio delle sue potenzialità dagli autori. Paragonato allo sforzo dello scorso anno di parafrasare il razzismo parlando di “odio nei confronti degli alieni“, l’argomento principale di quest’anno sembra essere infatti molto meno calato nella realtà, un fatto piuttosto evidente in Back From The Future Part Two. [CONTINUA]

Batwoman 1×12 “Take Your Choice”: la recensione

Se tra quelle dell’Arrowverse dovessimo scegliere la serie che ha avuto i maggiori benefici post-Crisi sulle Terre Infinite, la nostra scelta cadrebbe sicuramente su Batwoman. Dopo un inizio che avevamo giudicato traballante e che, a nostro avviso, aveva rovinato con una prematura rivelazione la sorpresa della scoperta della vera identità di Alice, con gli eventi occorsi in Take Your Choice, gli autori sono autenticamente riusciti a creare qualcosa di inaspettato ed emotivamente coinvolgente, che avrà certamente pesanti ripercussioni su tutti i protagonisti della serie. [CONTINUA]

The Flash 6×12 “A Girl Named Sue”: la recensione

Dopo più di 200 giorni (Ralph Dibny rivela di aver tenuto un conto molto preciso all’inizio dell’episodio) e, per noi spettatori, dalla fine della scorsa stagione, The Flash risolve finalmente il mistero della scomparsa di Sue Dearbon (Natalie Dreyfuss) con un episodio scoppiettante e pieno di energia che non dimentica contemporaneamente di far progredire la trama dedicata ad Iris ed alla sua scomparsa nell’Universo specchio. [CONTINUA]

Legends of Tomorrow 5×04 “A Head of Her Time”: la recensione

A Head of Her Time è sicuramente il migliore episodio di questa 5^ stagione di Legends of Tomorrow ed è anche una puntata nettamente divisa in due parti: una particolarmente drammatica ed un’altra ovviamente più scanzonata, in pure stile Leggende. Nel secondo caso, dopo che Sara lascia di nuovo il comando nelle mani di Ava, assentandosi per una missione, le Leggende (con Zari) si mettono sulle tracce della Ritornante della settimana: Maria Antonietta, interpretata da Courtney Ford. [CONTINUA]

Criminal Minds 15×10 “And in the End”: la recensione [FINALE DI SERIE]

Quella di Criminal Minds è una storia lunga 15 stagioni e 324 episodi, crediamo quindi che l’omaggio ad uno show come questo dovrebbe risultare in una nostalgica critica, più che nella mera recensione di un episodio finale. Perché anche se non è stato la prima – l’onore di portare sul piccolo schermo dei profiler va infatti all’omonimo show della NBC del 1995 – sicuramente questa serie è e resterà tra le più conosciute ad aver mostrato il mondo del crimine. Oggi la televisione pullula serie che trattano argomenti simili: da Prodigal Son, in onda su Fox, al più storicamente accurato Mindhunter di Netflix, i produttori televisivi hanno capito da tempo che le perversioni umane attraggono inevitabilmente un pubblico a cui piace essere spaventato, ma ai suoi esordi la strada di Criminal Minds non era così spianata come lo è ora e la serie ha anche sofferto per un ricambio nel suo cast che ne ha inevitabilmente segnato le performance, con ascolti sempre più tristemente in calo. [CONTINUA]

Grey’s Anatomy 16×14 “A Diagnosis”: la recensione  

Grey’s Anatomy ci ha abituato da tempo alle stragi: nel corso dei suoi 16 anni di messa in onda sono morti in maniera tragica talmente tanti dei suoi protagonisti che è diventato difficile tenere il conto e A Diagnosis, in maniera più subdola del normale, è un altro episodio che fa letteralmente strage, anche se questa volta le vittime designate non sono persone, ma quasi tutte le relazioni sentimentali tra i vari personaggi della serie, un colpo meno difficile da assorbire. Per quanto sconvolgente sia il risultato finale di questo episodio, c’è da dire che quanto meno questa decisione ha anche il merito di esporre le molte ipocrisie di questa stagione. [CONTINUA]

Arrow: recensione dell’episodio 7×08 Unmasked

Questa stagione di Arrow continua a regalare stimolanti sorprese per uno show arrivato al suo settimo anno di vita tra alti e bassi, e dopo la conclusione della storyline dell’incarcerazione del protagonista, gestita dagli autori in maniera narrativamente quasi ineccepibile, Unmasked è l’inevitabile preludio a ciò che accadrà da qui in avanti, un preludio ricco di interessanti promesse. Continua a leggere

Arrow: recensione dell’episodio 6×11 We Fall

Parecchi anni fa Vasco Rossi cantava “voglio trovare un senso a questa storia, anche se questa storia un senso non ce l’ha” e – ci perdonerete per la banale citazione – ma queste parole ci sono venute naturalmente in mente nell’assistere a parte di questo episodio di Arrow.
E no, non ci riferiamo alla migliore scena dell’episodio, se non della stagione (almeno per ora e crossover escluso) che ha visto protagonista Felicity ed il suo discorso a William, a quella arriveremo per tempo, quanto piuttosto allo scisma tra il Team Arrow (è giusto che il titolo resti a Oliver, Diggle e Felicity) ed al nuovo Team… Pupilli? Team Reclute? Team-B, in cui la B sta per Bimbi? Non sappiamo nemmeno noi bene come definirli. Continua a leggere

Arrow: recensione dell’episodio 6×09 Irreconcilable Differences

Tempo di bilanci anche per Arrow che, ultimo tra gli show dell’Arrowverse, giunge al giro di boa del midseason finale con un episodio a dir poco discutibile, come d’altronde è stata controversa tutta la prima parte della sesta stagione dello show che soffre, e non per la prima volta, di un male che troppo spesso la affligge: il déjà-vu. Continua a leggere

Arrow: recensione dell’episodio 6×03 Next of Kin

Next of Kin, terzo episodio della sesta stagione di Arrow, è una di quelle puntate non facili da giudicare, perché, se da una parte si conclude con in modo accattivante e che dà soprattutto un senso alla trama dedicata a John Diggle, alias il nuovo Green Arrow, dall’altra trova ancora delle soluzioni narrative tutt’altro che convincenti, lasciandoci con gli stessi dubbi che avevamo la scorsa settimana.

Continua a leggere