Archivi tag: la settimana di TV Teresa Soldani

Weekly Reviews Separatore

Weekly Reviews: Pariah in The Flash, la recensione della prima stagione di Carnival Row e The Hills New Beginnings

Separatore Bad nuovo

Chi è Pariah, il personaggio che Tom Cavanagh interpreterà in Crisi sulle Terre Infinite?

In sei stagioni di The Flash, Tom Cavanagh ha dimostrato di essere un vero e proprio trasformista avendo interpretato nella serie diversi personaggi e diverse versioni dello stesso personaggio tra cui ricordiamo l’Anti-Flash, Harrison Wells, H.R. Wells, Sherloque Wells, Hells Wells, Herr Harrison Wolfgang Wells e Wells the Grey, ragione per cui, come è stato confermato da lui stesso durante il panel del San Diego Comic-Con di quest’anno, gli autori hanno chiarito di non avere nessuna intenzione di rinunciare alla sua poliedricità come interprete ed hanno anzi deciso di affidargli, in occasione del crossover di Crisi sulle terre Infinite, un ruolo centrale: quello di Pariah. [CONTINUA]

Carnival Row: la recensione della prima stagione della serie originale di Amazon Prime Video

Ci sono alcune serie per cui l’aspettativa è davvero alta, tanto che quando arrivano – e deludono – il disappunto è acuto. Carnival Row, nuovo contenuto originale di Amazon Prime Video, con protagonisti Orlando Bloom e Cara Delevingne, era entrata nella nostra top ten delle serie più attese di questo 2019, aiutata anche da una entusiasmante “experience” vissuta al San Diego Comic-Con ed un panel davvero coinvolgente, ma ciò che abbiamo visto è purtroppo lontano da quello che ci aspettavamo da questo show. [CONTINUA]

Le ragazze più glamour di Los Angeles tornano da stasera su MTV con The Hills: New Beginnings!

A più di vent’anni dall’inizio di The Hills si riapre la finestra sulla dolce vita di Los Angeles: su MTV, il canale di intrattenimento di Viacom International Media Networks Italia, disponibile anche sul canale 130 di Sky arriva The Hills: New Beginnings! [CONTINUA]

Weekly Reviews Separatore

Weekly Reviews: Crisi sulle Terre Infinite e lo stretto rapporto con l’ultima stagione di Arrow

Separatore Bad nuovo

Crisi sulle Terre Infinite: lo stretto legame tra il crossover e l’ultima stagione di Arrow

Nonostante sul fronte delle serie dell’Arrowverse da qualche settimana non giungano troppe notizie, grazie soprattutto all’appuntamento con la TCA e ad uno Stephen Amell (Oliver Queen in Arrow) particolarmente generoso di tweet, possiamo aggiornarvi sullo status dell’attesissimo crossover Crisi sulle Terre Infinite che, come è ormai noto, avrà un grande impatto non solo sull’ultima stagione di Arrow, ma anche sugli tutti gli show Berlantiani. [CONTINUA]

La nuova frontiera dello streaming in Italia e negli USA: prezzi e servizi a confronto

La battaglia dello streaming è iniziata e sebbene l’Italia sia più in ritardo rispetto agli Stati Uniti, non significa che anche il nostro paese non offra un’interessante quota di offerte su questo fiorente mercato. Ma quali sono le piattaforme streaming disponibili in Italia e quanto costa abbonarvisi? Qui di seguito troverete un breve riassunto delle piattaforme, con i loro contenuti ed i costi e più avanti anche un excursus sul mercato americano che è sul punto di essere letteralmente invaso di nuovi servizi con offerte tra le quali sarà sempre più difficile scegliere! A quando la saturazione? [CONTINUA]

Weekly Reviews Separatore

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 19-25 agosto 2019

Separatore Bad nuovo

Black Lightning: la terza stagione e l’incursione di Fulmine Nero nell’Arrowverse

La terza stagione di Black Lightning il cui debutto negli negli Stati Uniti era previsto precedentemente per il 21 ottobre, è stato recentemente annunciato essere stato anticipato a lunedì 7 ottobre in seguito all’appuntamento con i TCA di The CW. [CONTINUA]

Weekly Reviews Separatore

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 12-18 agosto 2019

Separatore Bad nuovo

The Flash: tutto ciò che sappiamo sulla 6^ stagione del velocista scarlatto

Come era stato già anticipato durante il panel del San Diego Comic-Con (le cui immagini esclusive potete vedere nella gallery sottostate) la sesta stagione di The Flash sarà idealmente divisa in due parti, intervallate dal crossover di Crisi sulle terre Infinite, il cui episodio per questa serie andrà in onda il 10 dicembre su The CW, ciascuna delle quali avrà un suo oppositore del velocista scarlatto, il primo dei quali Bloodwork, sarà interpretato da Sendhil Ramamurthy. [CONTINUA]

The Handmaid’s Tale 3×13 “Mayday”: la recensione [FINALE DI STAGIONE]

Tutti noi abbiamo visto troppe volte immagini di prigionieri dei campi di concentramento nazisti essere trasportati come bestiame e spogliati, letteralmente e metaforicamente, di vestiti e dignità al loro arrivo nel luogo che sarebbe diventato per la maggior parte di loro teatro della loro morte, per non collegare la scena con cui si apre il finale di stagione di The Handmaid’s Tale con ciò che una parte abietta della nostra storia ci ha lasciato in eredità. Questi brevi scorci che la serie ci ha concesso del passato, sono sempre stati piuttosto importanti per ricordarci da dove nasce questa storia nella sua brutale semplicità, un paese democratico e libero che viene trasformato in una dittatura che sfrutta ed uccide per ottenere ciò che vuole: evitare il pericolo dell’estinzione a causa del drastico calo delle nascite. [CONTINUA]

Il resoconto della nostra visita agli uffici della post-produzione di The Flash e Legends of Tomorrow

Avete mai provato ad immaginare come risulterebbero show come The Flash e Legends of Tomorrow senza effetti speciali e post-produzione? Il video qui sotto probabilmente può aiutarvi a farvi un’idea, ma la risposta più onesta che si possa dare è: ridicoli. [CONTINUA]

Weekly Reviews Separatore

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 5-11 agosto 2019

Separatore Bad nuovo

Supergirl: il tema della 5^ stagione e gli ultimi spoiler sulla ragazza d’acciaio

Come dimostrato già nella passata stagione di Supergirl, il cui tema ha toccato il delicato argomento dell’immigrazione e dell’accettazione del diverso, dello straniero, gli autori dello show tengono in maniera particolare ad affrontare temi attuali, che sensibilizzino il pubblico su questioni ritenute a volte non necessariamente adatte ad un prodotto di puro intrattenimento, ma che finiscono in realtà per risultare uno dei migliori tentativi di trasposizione del materiale originale in un adattamento televisivo. Storicamente, infatti, i fumetti sono sempre stati molto attenti ad affrontare soggetti di una certa importanza sociale o politica e proprio per non rinunciare a questo trend, la nuova stagione parlerà dei rischi che si corrono nell’abusare della tecnologia. [CONTINUA]

BH90210: a Los Angeles apre un Peach Pit Pop-Up, ecco le nostre foto!

Gli anni Novanta sono sbarcati a Los Angeles lo scorso fine settimana: in occasione del debutto della nuova versione di BH90210, in Melrose Avenue è stato aperto un Peach Pit Pop-Up da giovedì 1° agosto a domenica 4 che ricalca in tutto e per tutto il diner visto nella serie e noi c’eravamo! [CONTINUA]

The Handmaid’s Tale 3×12 “Sacrifice”: la recensione

In uno dei momenti più oscuri di quel capolavoro della storia della televisione che è stato Breaking Bad ed in una scena che ha fatto storia, Walter White (Bryan Cranston) restava inerme ad osservare Jane (Krysten Ritter), la fidanzata di Jesse Pinkman, mentre si soffocava con il suo stesso vomito a causa di un’overdose e moriva. Sebbene in quell’occasione il protagonista dello show non avesse premuto letteralmente il grilletto di un’arma, la sua inazione contribuì a liberarlo di un personaggio divenuto piuttosto scomodo e pericoloso, tanto che in molti indicarono proprio quell’evento come la definitiva consegna dell’anima di Walter White al “lato oscuro“. [CONTINUA]

Weekly Reviews Separatore

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 29 luglio-4 agosto 2019

Separatore Bad nuovo

Arrow: cosa aspettarci dall’ultima stagione della serie capostipite dell’Arrowverse

Non vi è dubbio circa il fatto che il panel per l’ottava e finale stagione di Arrow, che debutterà negli Stati Uniti ad ottobre di quest’anno, sia stato uno dei più emotivamente coinvolgenti di questo Comic-Con, complice uno Stephen Amell che non è riuscito in alcun modo a contenere la propria emozione, trasferendo così la sua commozione sul recettivo pubblico della Ballroom 20. [CONTINUA]

Swamp Thing 1×09 “The Anatomy Lesson”: la recensione

Ad un solo episodio dalla conclusione della prima ed unica stagione di Swamp Thing, The Anatomy Lesson è un episodio ambiguo da recensire, con una parte del trama che prende una necessaria accelerata verso il finale ed una che ottiene invece il risultato di rallentare il ritmo narrativo, introducendo una serie di elementi che già sappiamo che non potranno mai essere sviluppati in maniera soddisfacente con così poco tempo a disposizione. [CONTINUA]

The Handmaid’s Tale 3×11 “Liars”: la recensione

Liars è l’episodio di The Handmaid’s Tale che noi tutti stavamo aspettando, quello del riscatto e dell’azione e nonostante qualche incongruenza, arrivati alla fine della sua visione risulta senza dubbio una delle puntate più galvanizzanti di questa stagione, soprattutto per quanto concerne ciò che avviene tra Serena Joy e Fred. [CONTINUA]

Swamp Thing 1×10 “Loose Ends”: la recensione [FINALE DI SERIE]

C’è una sorta di poetica e nostalgica giustizia divina nell’aver scelto come titolo del finale di Swamp ThingLoose Ends (Questioni in sospeso), considerato il triste percorso di questa serie, nata per avere una prima stagione di 13 episodi, tagliati poi a 10 ed infine cancellata ancora prima di aver avuto concretamente il tempo e l’opportunità di fare breccia nel cuore dei fan per ragioni burocratiche che appaiono inconcepibili nel 2019. Se siete quindi arrivati fino a questo punto e, come noi, siete accompagnati da un latente senso di amarezza, sappiate che non siete soli, vi capiamo. [CONTINUA]

Weekly Reviews Separatore

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 22-28 luglio 2019

Separatore Bad nuovo

Arrow 8: le prime indiscrezioni dal set dell’ultima stagione dello show

Le riprese dell’8^ stagione di Arrow sono iniziate l’11 luglio e si concluderanno nella seconda metà di novembre per produrre i 10 episodi da cui sarà composta l’ultima stagione della serie, ma per tutto il tempo dello hiatus estivo, a differenza di quanto successo con The Flash, le indiscrezioni sono state rare e scarne e solo il panel del San Diego Comic-Con ha regalato un po’ di refrigerio ai molti fan assetati di spoiler, per i quali vi rimandiamo sia all’articolo che abbiamo pubblicato dopo il live-tweeting dell’evento a cui eravamo come sempre presenti, sia allo speciale che pubblicheremo nelle prossime settimane. [CONTINUA]

The Handmaid’s Tale 3×09 “Heroic”: la recensione

Heroic, il nono episodio di The Handmaid’s Tale, dà un nuovo significato alla definizione di bottle episode.
Si potrebbe argomentare che una serie come questa non dovrebbe avere bisogno di questo genere di espedienti per risparmiare, ciò nonostante il modo in cui gli autori sono riusciti a produrre questa puntata, sia in termini come sempre di fotografia che di sviluppo del personaggio di June, è davvero interessante. Dopo gli eventi della scorsa settimana, ritroviamo infatti June letteralmente imbottigliata nella stessa stanza di ospedale dove Ofmatthew o Natalie giace in un letto in coma irreversibile, tenuta in vita solo come “contenitore” per il bambino che porta in grembo. [CONTINUA]

Swamp Thing 1×08 “Long Walk Home”: la recensione

La lunga strada verso casa (Long Walk Home) dell’ottavo episodio di Swamp Thing è quella percorsa da Avery Sunderland nella palude per tornare alla civiltà dopo che lo sceriffo Lucilia Cables (Jennifer Beals) gli ha sparato e lo ha lasciato per morto nello scorso episodio. [CONTINUA]

The Handmaid’s Tale 3×10 “Witness”: la recensione

Witness, decimo episodio della terza stagione di The Handmaid’s Tale, è in un certo senso la risposta al dubbio che avevamo espresso alla fine della recensione di quello della scorsa settimana e cioè se l’intento di June di liberare tutti i bambini sottratti da Gilead fosse il voto di una donna non più nel pieno possesso delle sue facoltà mentali (il che sarebbe stato plausibile considerato quello che stava passando allora) o sarebbe invece stata finalmente la svolta che in molti attendevano, l’irruzione della Resistenza nella storia e l’inizio di quel riscatto che tutti vogliamo contro questo regime, che sta peraltro stringendo sempre più le maglie delle sua catene intorno alle sue vittime. [CONTINUA]

Weekly Reviews Separatore

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 15-21 luglio 2019

Separatore Bad nuovo

Batwoman: tutto ciò che sappiamo sulla nuova serie di The CW

Di Batwoman, la nuova serie dell’Arrowverse entrata a far parte del parterre degli show trasmessi da The CW e che idealmente, con le sue atmosfere cupe, sostituirà Arrow che completerà la sua corsa con l’ultima ed ottava stagione che sarà composta da soli 10 episodi, abbiamo già diverse informazioni, a partire dal nutrito cast guidato proprio dalla protagonista Ruby Rose nel ruolo di Kate Kane, alias Batwoman, il cui personaggio è stato già introdotto nel crossover dello scorso anno intitolato Elseworlds e che avremo modo di conoscere ancora più approfonditamente in occasione dell’anteprima del pilot della serie che verrà mostrata al San Diego Comic-Con, evento per il quale saremo come ogni anno in prima fila per i nostri lettori. [CONTINUA]

San Diego Comic-Con: le serie televisive presenti alla 50^ edizione dell’evento

Come succede ormai da anni, anche per questa attesissima 50^ edizione del San Diego Comic-Con, lo staff di BadTaste sarà (letteralmente) in fila pronto a condividere con i suoi lettori i maggiori eventi che si terranno durante questa intensa quattro giornate californiana e mentre Mirko D’Alessio e Angelica Arfini copriranno la famigerata Hall H, con le sue folli code ed i suoi 6500 posti a sedere, che ospiterà alcuni dei panel più attesi per le serie TV come Queste Oscure Materie (giovedì 18 luglio), Walking Dead, Dark Krystal, The Witcher ed il Trono di Spade (venerdì 19 luglio) e Star Trek: Picard (sabato 20 luglio), dalla Ballroom 20, la seconda sala più ampia del Convention Center, con i suoi 4800 posti, seguiremo un programma non meno intenso grazie a Teresa Soldani che la presidierà assieme alla Indigo ballroom (2663 posti). [CONTINUA]

Batwoman, Pennyworth e Prodigal Son: le nostre prime impressioni! | Comic-Con 2019

Come da tradizione, il mercoledì sera al Comic-Con di San Diego è dedicato alla preview night, durante la quale nella Ballroom 20 vengono mostrati i pilot di alcune delle serie più attese dell’anno. Ecco le nostre prime impressioni su BatwomanPennyworth e Prodigal Son! [CONTINUA]

Amazon Prime Video Experience: foto video e resoconto completo! | Comic-Con 2019

Come preannunciato, quest’anno al Comic-Con di San Diego Amazon Prime Video fa le cose in grande con una gigantesca experience per promuovere tre serie: The BoysThe Expanse e Carnival Row. [CONTINUA]

Evil e Nancy Drew: abbiamo visto i pilot, le nostre prime impressioni! | Comic-Con 2019

Tra i vari panel che abbiamo seguito ieri al Comic-Con di San Diego, c’erano quelli dedicati a due nuove serie tv: Evil e Nancy Drew.
Abbiamo avuto l’occasione di vedere i due pilot e qui trovate le nostre prime impressioni! [CONTINUA]

Veronica Mars 4×01, la nostra recensione in anteprima del pilot della nuova stagione | Comic-Con 2019

In occasione del panel di Veronica Mars al Comic-Con di San Diego è stato proiettato il pilot della stagione 4, noi eravamo presenti e vi proponiamo la nostra recensione. [CONTINUA]

 

Weekly Reviews Separatore

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 8-14 luglio 2019

Separatore Bad nuovo

The Flash: le prime indiscrezioni sulla sesta stagione della serie

Il cast di The Flash al gran completo è tornato sul set canadese della serie per girare la 6^ stagione martedì 2 luglio e proprio come successo lo scorso anno sono già trapelate diverse notizie in merito a ciò che vedremo, in parte dovute ai post degli attori stessi fatti sui social media, che si sono rivelati fonte delle più interessanti notizie grazie allo zampino di alcuni blogger ed in parte dovute ad alcune notizie trapelate da un post sul message board 4channel, già cancellato e da prendere quindi con le dovute cautele, che ha fornito una sorta di linea guida sulla stagione che vedremo a partire da martedì 8 ottobre, giorno in cui debutterà la première. [CONTINUA]

The Handmaid’s Tale 3×08 “Unfit”: la recensione

La morte di Frances, la Marta che si prendeva cura della piccola Hannah ed è stata accusata di averla messa in pericolo ed il conseguente ricollocamento in altro luogo della famiglia Mackenzie lontana da Boston, sembrano aver spezzato qualcosa nella protagonista di The Handmaid’s Tale che, in questo 8° episodio, agisce con una freddezza ed una spietatezza che non le abbiamo mai visto adottare prima, nonostante le angherie e le torture subite. E’ una piega interessante presa dalla narrazione, decisamente inaspettata, ma che pone lo spettatore di fronte ad un’alternativa che storicamente sappiamo essere più che plausibile: è possibile che una vittima si trasformi in carnefice? Ed è questo che succederà a June? [CONTINUA]

Swamp Thing 1×07 “Brilliant Disguise”: la recensione

Le potenzialità di Swamp Thing sono innegabili, come lo è il fatto che questa prima stagione non era ovviamente concepita per essere unica: a soli 3 episodi dalla sua conclusione, nella storia vengono infatti introdotti nuovi ed importanti riferimenti al fumetto come The Rot o The Black (in opposizione a The Green) e Nathan Ellery (interpretato da Michael Beach, il padre di Black Manta in Aquaman) un losco uomo d’affari a capo dell’organizzazione criminale The Conclave, dando così l’impressione generale che difficilmente tutte queste storyline, compresa quella tra Xanadu e Daniel, possano esse concluse in maniera soddisfacente. [CONTINUA]

Weekly Reviews Separatore

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 1-7 luglio 2019

Separatore Bad nuovo

Crisi sulle Terre Infinite ed i teaser dei finali di stagione delle serie dell’Arrowverse

Crisi sulle Terre Infinite, l’impegnativo crossover che coinvolgerà, nella stagione televisiva 2019-2020, Arrow, The Flash, Supergirl, Legends of Tomorrow e la neofita Batwoman è ormai alle porte e come è stato reso noto, andrà in onda in cinque serate a cavallo tra dicembre del 2019 e gennaio del 2020, interrotto dallo hiatus invernale. Considerato inoltre che il prossimo anno sarà anche l’ultimo per Arrow, la serie capostipite dell’Arrowverse, che concluderà la sua storia con l’8^ stagione composta di soli 10 episodi, è plausibile supporre che il crossover fungerà anche da finale di serie per questo show. [CONTINUA]

The Handmaid’s Tale 3×07 “Under His Eye”: la recensione

Under His Eye è forse l’episodio più claudicante di questa terza stagione di The Handmaid’s Tale fino ad ora e per diverse ragioni, per lo più legate al fatto che palesa in maniera evidente alcuni punti deboli della serie che fino ad ora gli autori avevano cercato saggiamente di dribblare, senza mai affrontarli in maniera così aperta come viene invece fatto in questa circostanza.
Ci riferiamo in particolare a qualcosa a cui abbiamo già fatto cenno nelle passate recensioni, l’apparente impunibilità di June e ad un nuovo elemento, che è stato introdotto in questa stagione con la storyline legata a Nichole ed al tentativo degli Waterford di riaverla dal Canada e la delicata situazione diplomatica che ne è scaturita. [CONTINUA]

Swamp Thing 1×06 “The Price You Pay”: la recensione

The Price You Pay è in assoluto il primo episodio di Swamp Thing privo di quelle gustose scene horror/splatter a cui la serie ci aveva abituati e, nel complesso, pur non guadagnando da questa perdita, contribuisce a far fare un passo avanti a diversi personaggi in termini narrativi ed a spiegare meglio il rapporto tra Swamp Thing e The Green, già introdotto nelle puntate precedenti dall’arrivo di Phantom Stranger. [CONTINUA]