Archivi tag: Cloak & Dagger

Weekly Reviews Separatore

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 27 maggio-2 giugno 2019

Separatore Bad nuovo

Arrow: cosa sappiamo fino ad ora dell’ottava stagione della serie

La settima stagione di Arrow si è appena conclusa e come è già stato reso ampiamente noto quella del prossimo anno sarà l’ultima per la serie capostipite dell’Arrowverse, la cui corsa di otto anni si concluderà probabilmente con il nuovo crossover Crisi sulle Terre Infinite. [CONTINUA]

The Handmaid’s Tale: la recensione non spoiler dei primi episodi della 3^ stagione

The Handmaid’s Tale non è mai stata una serie adatta a tutti i palati e se pure il nostro non intende essere un’affermazione presuntuosa, è innegabile che questo non sia il genere di show piacevole e leggiadro che non impegna troppo lo spettatore, che richiede un livello di attenzione minimo o semplicemente intrattiene divertendo. Il Racconto dell’Ancella è al contrario una storia impegnativa e che fa riflettere, che pecca sicuramente di lentezza, ma che difficilmente lascia indifferenti. Comunque la giudichiate è una serie che nel bene e nel male lascia il segno, a partire dalla sua premiatissima prima stagione, fino al seguito ideale di quello che è stato il testo a cui lo show si ispira, pubblicato nel 1985 da Margaret Atwood, la quale collabora tutt’ora alla sceneggiatura dello show. [CONTINUA]

Cloak & Dagger 2×10 “Level Up”: la recensione [FINALE DI STAGIONE]

Con Salire di livello si conclude questa seconda stagione di Cloak & Dagger in un perfetto e forse persino quasi troppo semplicistico climax finale, in cui non solo i due protagonisti combattono uniti sullo stesso fronte, ma si sostengono al punto tale da prendere letteralmente uno il fardello dell’altro sulle spalle che, nella dimensione oscura a cui accedono grazie al portale aperto da Evita, è costituito dalle loro peggiori paure: quella di Tyrone, di aver gettato al vento un futuro perfetto grazie alle tante opportunità che la sua famiglia gli avrebbe potuto dare e rappresentata da un’alternativa versione di se stesso e quella di Tandy, di vedersela finalmente con la vera fonte di tutti i suoi problemi familiari, Nathan, il padre violento per cui aveva sempre avuto una mal riposta ammirazione [CONTINUA]

The Handmaid’s Tale: il riassunto della seconda stagione della serie evento di Hulu

The Word, il tredicesimo ed ultimo episodio della seconda stagione di The Handmaid’s Tale, è andato in onda negli Stati Uniti sul servizio di streaming Hulu quasi un anno fa, è normale quindi che sia necessario rispolverare i nostri ricordi per richiamare alla mente gli eventi principali dello scorso anno e immergerci nuovamente nello spirito della serie che, come probabilmente ormai saprete se avete deciso di continuare a seguirla per il terzo anno, non lascia scampo allo spettatore e gli impone un livello di attenzione e coinvolgimento emotivo davvero senza pari. [CONTINUA]

Swamp Thing 1×01 “Pilot”: la recensione

L’inequivocabile segno che la qualità di Titans Doom Patrol, le serie prodotte per la nuova piattaforma streaming DC Universe è considerata generalmente ottima ed ha lasciato il segno, è confermata dall’accoglienza che l’ultimo show che vi ha debuttato, Swamp Thing, era già sulla bocca di molti ancora prima del suo esordio, magari aiutato anche dal team di persone che vi sta dietro, guidato dallo showrunner Mark Verheiden, produttore esecutivo di Battlestar Galactica a partire dalla seconda stagione, lo sceneggiatore Gary Dauberman, co-autore di The Nun con James Wan, che serve per la serie da produttore esecutivo ed è noto al grande pubblico per aver trasformato, nel suo ruolo di regista di Aquaman, uno dei supereroi più scherniti della storia dei fumetti, in uno dei più grandi successi cinematografici dell’Universo DC degli ultimi anni ed infine il regista Len Wiseman, che ha diretto i film del franchise di Underworld.
Unendo insieme questi nomi, era inevitabile che il pubblico fosse attratto dalle potenzialità della serie, anche quando questa ha avuto diversi problemi dietro le quinte che ne hanno tagliato la produzione degli episodi della prima stagione da 13 a 10 per non ben motivati “conflitti interni“. [CONTINUA]

Weekly Reviews Separatore

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 20-26 maggio 2019

Separatore Bad nuovo

Supergirl 4 e Legends of Tomorrow 4: cosa aspettarci dai finali di stagione delle serie

A chiudere la stagione televisiva dell’Arrowverse giungono infine anche Supergirl e Legends of Tomorrow che, come Arrow e The Flash, chiuderanno presumibilmente il loro percorso impostando contemporaneamente l’inizio della Crisi sulle Terre infinite, crossover che – come è stato anticipato agli Upfronts di New York – avrà luogo nell’arco di 5 episodi, che coinvolgeranno anche la neofita Batwoman e che andranno in onda a cavallo tra dicembre del 2019 e gennaio del 2020, post-hiatus natalizio. Ma cosa accadrà di preciso nei finali di quest’anno e quali sono le informazioni a nostra disposizione fino ad ora? [CONTINUA]

Supergirl 4×22 “The Quest for Peace”: la recensione [FINALE DI STAGIONE]

La quarta stagione di Supergirl, a nostro avviso, si è rivelata a livello narrativo una delle più convincenti tra le serie dell’Arrowverse di quest’anno e tutto per un motivo molto semplice ed apparentemente banale, che ha poco a che fare, come comunemente invece si crede, con le co-star dei protagonisti (le accuse spesso ingiustificate rivolte a personaggi quali Felicity ed Iris di aver “rovinato” serie come Arrow e The Flash non ci hanno mai convinti, soprattutto quando i problemi di questi show sono ben altri), ma piuttosto con la capacità degli autori di creare antagonisti credibili e gratificanti che rivaleggino degnamente con gli eroi di queste serie. [CONTINUA]

Legends of Tomorrow 4×16 “Hey, World!”: la recensione [FINALE DI STAGIONE]

Considerato ciò che succede in questo finale di stagione di Legends of Tomorrow, è possibile sia necessario rispolverare la storia d’origine di Zari (Tala Ashe) giunta nella serie dal futuro all’inizio della 3^ stagione nel ruolo di una hacker che combatteva contro l’A.R.G.U.S. Nata da una famiglia di praticanti musulmani americani, Zari ha visto il suo mondo sgretolarsi nel 2021 quando l’A.R.G.U.S. prese il potere mettendo al bando ogni tipo di religione, nonché i metaumani, e la sua famiglia venne perseguitata per il suo credo. Assieme al fratello Behrad Tomaz, Zari entrò nella resistenza e dopo la sua morte incontrò e si unì appunto alle Leggende. [CONTINUA]

Cloak & Dagger 2×09 “Blue Note”: la recensione

Dopo 8 episodi, come successo già all’inizio della stagione per quanto concerneva LiaCloak & Dagger ci accompagna finalmente in una storia che si svolge in diversi flashback e che ci spiega perché Andre Duchamp sia diventato l’uomo che è e quale siano quindi le sue motivazioni. [CONTINUA]

Doom Patrol 1×15 “Ezekiel Patrol”: recensione [FINALE DI STAGIONE]

Ezekiel Patrol, il finale di stagione (e ci auguriamo non di serie) di Doom Patrol, è un episodio idealmente diviso in due parti, che nella sua stessa struttura rappresenta perfettamente lo stile di questo show: da un lato, la prima parte è dedicata allo sviluppo dei personaggi e consegna al pubblico quei contenuti emotivi che hanno elevato questa serie a qualcosa di molto più che ad un semplice show di supereroi, mentre dall’altro abbiamo la commedia dell’assurdo, l’azione pura e l’altrettanto puro divertimento che hanno così fortemente caratterizzato lo show, tra asini in grado di contenere un’intera città nel loro contenuto gastrico, unicorni parlanti, scarafaggi predicatori e topi vendicativi. [CONTINUA]

Weekly Reviews Separatore

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 13-19 maggio 2019

Separatore Bad nuovo

Arrow 7 e The Flash 5: cosa aspettarci dai finali di stagione delle serie

Come da tradizione le descrizioni dei finali di stagione rilasciate da The CW per la settima e penultima stagione di Arrow e per la quinta di The Flash, sono piuttosto scarne, ma grazie ai promo ed alcuni spoiler usciti ai tempi in cui entrambi gli episodi sono stati girati, possiamo farci qualche idea di cosa ci aspetti nei due episodi intitolati rispettivamente You Have Saved This Citye Legacy. [CONTINUA]

Supergirl 4×21 “Red Dawn”: la recensione

Il cuore pulsante di Supergirl è sempre stato il rapporto tra le sorelle Danvers e dopo una stagione in cui le due sono state tenute separate dal tentativo di Supergirl di proteggere Alex privandola dei suoi ricordi, non sorprende che la scena più emozionante e riuscita dell’episodio sia quella in cui quest’ultima riacquista la memoria credendo che Kara sia morta per mano di Red Daughter. [CONTINUA]

Arrow 7×22 “You Have Saved This City”: la recensione [FINALE DI STAGIONE]

You Have Saved This City è chiaramente un episodio di Arrow spezzato in due e che nel complesso ha più il sapore di un finale di serie piuttosto che di stagione, il che è sia un difetto che un pregio. [CONTINUA]

9-1-1 2×18 “This Life We Choose”: la recensione [FINALE DI STAGIONE]

I buoni sentimenti sono alla base di una serie come 9-1-1 il cui scopo è omaggiare un gruppo di persone che, come scelta di vita, ha deciso di servire la comunità.
Non è una sorpresa, quindi, che il momento più commovente dell’episodio sia quello in cui quella stessa popolazione della città che i nostri eroi proteggono giornalmente, si mette in moto per aiutare uno di loro. La semplicità dell’idea che costituisce le fondamenta stesse di questa serie funziona proprio perché è in grado di scatenare sensazioni piuttosto primitive e genuine nel pubblico: gratitudine, paura, curiosità, sollievo. [CONTINUA]

Legends of Tomorrow 4×15 “Terms of Service”: la recensione

Vi abbiamo già parlato in diverse occasioni dell’abitudine degli autori delle serie dell’Arrowverse di rimpinzare i penultimi episodi di stagione di accadimenti, vero?
Ebbene, come da tradizione, anche Terms of Service – pur nel suo caratteristico ed esilarante stile “alla Legends of Tomorrow” – non fa eccezione, dividendo ancora una volta l’equipaggio della Waverider in più gruppi che si trovano ad affrontare pericoli di diversa natura: Constantine è infatti all’inferno a caccia dell’anima di Ray, Sara ed Ava sono bloccate da Gary e da Tabitha, la fata madrina, che le costringe a giocare al comandante della Waverider con il suo nuovo protetto come da desiderio di Gary, mentre il resto delle leggende è sulle tracce di Neron, prima di venire ulteriormente separato a circa metà episodio. [CONTINUA]

The Flash 5×22 “Legacy”: la recensione [FINALE DI STAGIONE]

E’ difficile, se non impossibile, tentare di aggiustare l’intera stagione di uno show che ha mostrato diverse crepe durante il suo percorso con un solo episodio e chi pensava che The Flash sarebbe riuscita nell’impresa, probabilmente sarà rimasto deluso. Legacy non è, nel complesso, un brutto episodio, come in altri casi ha aspetti positivi e negati, ma sicuramente si inserisce tra i finali di stagioni meno riusciti dello show. Come la settima stagione di Arrow con Emiko Queen, la quinta di The Flash ha sofferto per l’introduzione di un cattivo di stagione la cui trama non è mai decollata e la cui fine è stata tanto insoddisfacente quanto il suo svolgimento, tanto da avere bisogno dell’arrivo di Eobard Thawne per non essere un totale fallimento e sempre come il finale della capostipite dell’Arrowverse, Legacy è un episodio diviso nettamente in due, la prima parte dedicata alla risoluzione della storyline di Cicada e la seconda alla fuga di Thawne dalla prigione ed a tutte le sue ripercussioni. [CONTINUA]

Grey’s Anatomy 15×25 “Jump into the Fog”: recensione [FINALE DI STAGIONE]

Considerate le premesse dell’ultimo episodio, Jump into the Fog, è un finale di stagione di Grey’s Anatomy molto meno tragico di quello che avrebbe potuto essere, anche se la mano del destino potrebbe calare ancora severamente su qualche personaggio, visto il numero di storyline lasciate in sospeso. Nel complesso, la scelta degli autori è interessante, perché – piuttosto che chiudere la stagione con un immenso e tragico episodio – hanno bilanciato aspetti positivi e negativi in quasi tutte le trame, con forse una sola eccezione: Maggie e Jackson. [CONTINUA]

Cloak & Dagger 2×08 “Due giocatori”: la recensione

Il vero problema di Due giocatori, ottavo episodio della seconda stagione di Cloak & Dagger, a prescindere dal fatto se quanto avviene nella realtà alternativa in cui Tyrone ha trovato rifugio funzioni o meno al livello narrativo, è che gli autori sembrano ancora una volta rimandare l’inevitabile, isolando di nuovo i protagonisti della serie in un mondo parallelo che gli impedisce di affrontare i loro veri problemi, spostando l’azione su un piano che contribuisce a diminuire il livello di tensione di questa stagione, pur fornendo a tutti i personaggi l’ennesima occasione per progredire e capire meglio se stessi, oltre alle ragioni per cui combattono. [CONTINUA]

Doom Patrol 1×14 “Penultimate Patrol”: recensione

La verità vera è che non siamo preparati per la conclusione di questa prima stagione di Doom Patrol, una delle serie che ci ha maggiormente colpito e divertito quest’anno. Anche se lo show non sarà sempre stato perfetto (quale serie TV lo è?), questa versione evoluta di Legends of Tomorrow, con personaggi profondi, fragili e pieni di umanità e le sue bislacche storyline ha comunque conquistato il nostro cuore sin dal suo debutto. [CONTINUA]

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 6-12 maggio 2019

Weekly Reviews: gli articoli della settimana 6-12 maggio con lo speciale su Lex Luthor e le recensioni degli episodi di Supergirl, Arrow, Legends of Tomorrow, The Resident, The Flash, Grey’s Anatomy, Cloak & Dagger e Doom Patrol.

Continua a leggere

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 29 aprile-5 maggio 2019

Weekly Reviews: gli articoli della settimana 29 aprile-5 maggio con lo speciale sulla Forza della Velocità Negativa e le recensioni del pilot di The Red Line e degli episodi di Supergirl, Arrow, Legends of Tomorrow, The Flash, Grey’s Anatomy, Cloak & Dagger e Doom Patrol.

Continua a leggere

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 22-28 aprile 2019

Weekly Reviews: gli articoli della settimana 22-28 aprile con lo speciale sull’uscita di scena di Emily Bett Rickards e le recensioni di Supergirl, Arrow, Legends of Tomorrow, The Flash, Grey’s Anatomy, Cloak & Dagger e Doom Patrol.

Continua a leggere

Weekly Reviews: le recensioni della settimana 1-7 aprile 2019

Weekly Reviews: gli articoli della settimana 1-7 aprile con lo speciale sul Ninth Circle di Arrow, l’ultima parte del Dietro le quinte di una serie TV e le recensioni di Supergirl, Legends of Tomorrow, Cloak & Dagger, Grey’s Anatomy e Doom Patrol.

Continua a leggere